Rassegna delle più importanti ricerche scientifiche per Fitness e Infertilità

Aumentare le possibilità di concepimento grazie all’attività motoria e, in generale, mediante un adeguamento degli stili di vita,  è una possibilità che viene sovente sottovalutata.

Eppure, esiste un supporto scientifico corposo che dimostra come una serie di accorgimenti che coinvolgono l’esercizio fisico e che contrastino lo stress, possa migliorare in modo decisivo l’efficacia riproduttiva.

Nello specifico, un settore della medicina, la Psico Neuro Endocrino Immunologia (P.N.E.I.), studia l’organismo umano come una unità strutturata e interconnessa, dove i sistemi psichici e biologici si condizionano reciprocamente. 
Partendo proprio da questo assunto, possiamo comprendere come il Fitness possa avere effetti, non solo sul corpo ma anche sulla componente psichica che è particolarmente sollecitata dalla spinta procreativa. 

Non solo!
Occorre dare enfasi anche a tutte le recenti ricerche in ambito PMA, che rilevano delle migliori performance laddove si integri alle tecniche di riproduzione assistita anche un fitness intelligente (risultati positivi in termini di maggior numero di ovociti e embrioni ottenuti).

Ecco un elenco delle principali evidenze scientifiche a supporto:

Fitness e infertilità maschile

 

PMA E FITNESS

Vuoi saperne di più?

Contatta il nostro Direttore, il Dr Domenico Oliva Ostetrico ed esperto di Fitness

12 + 9 =