Il Metodo

  • Multidisciplinare e mirato

  • Basato sulle evidenze scientifiche

  • Insegnamento Online o nei nostri centri

Fuori dall’ordinario

La scoperta delle enormi potenzialità del movimento consapevole, nasce dall’esperienza sul campo del settore sanitario, della riabilitazione e del fitness.
Nessuno ne aveva mai parlato prima, nessuno lo aveva mai sperimentato.
Anni di straordinari risultati che, ora, trovano riscontro negli studi più accreditati.
Questa l’eccezionalità de La Fitness.

Naturale

La Fitness è l’armonia della fisiologa del corpo favorendone i ritmi, lo plasma adattandolo, così come accade, al grembo quando si appresta ad accogliere.

L’approccio al movimento nasce dalle discipline riabilitative e bio-naturali.

Il programma è assolutamente compatibile con eventuali percorsi di Procreazione Medicalmente Assistita, è infatti, come afferma l’evidenza scientifica, un valido ausilio sinergico.

Il metodo non prevede nessun intervento diagnostico e/o terapeutico, rimandando tale  necessità al proprio ginecologo di fiducia.

Scientifico

L’efficacia dell’impianto metodologico è supportata da numerose evidenze scientifiche.

È ormai ampiamente dimostrata una relazione tra attività fisica e fertilità. Esistono studi che evidenziano gli effetti dell’esercizio fisico sull’apparato riproduttivo.

La nostra ricerca ci ha consentito di individuare la tipologia di attività motoria maggiormente indicata per favorire al meglio le funzionalità riproduttive.

Partecipa immediatamente

Iscriviti e accedi agli incontri in streaming, unisciti alle dirette oppure fai una consulenza gratuita

Effetti e Benefici

La Fitness favorisce  mobilità e flessibilità, garantendo una maggior efficienza di tutto il corpo.

Organi ed apparati saranno liberi da tensioni e blocchi; il metabolismo si riattiverà; le alterazioni del microbiota si ridurranno.
Grazie al nostro metodo, sperimenterai una sensazione di armonia  e ti sentirai maggiormente in contatto con la tua femminilità, pronta ad accogliere la vita.

Come funziona?

Come funzionano gli incontri on line?

Iscrivendoti avrai la possibilità di accedere immediatamente ai contenuti online in streaming, da rivedere ogni volta che vuoi.
Nell’area riservata, il calendario terrà in perfetto ordine le date degli appuntamenti in diretta, ai quali potrai partecipare liberamente, svolgendo le attività, guidata dal coach e chattando o parlando in diretta con lui.

Si può iniziare in qualunque momento?

Certamente, i gruppi online sono aperti ed è possibile inserirsi sempre.
Mentre per l’attività nei centri occorrerà prenotarsi per le attività di gruppo mentre per l’attività con il personal si può iniziare immediatamente.

L'attività è impegnativa?

Le proposte sono semplici ed intuitive, occorrerà più pazienza per l’acquisizione delle modalità corrette per gestire respirazione e attivazione del pavimento pelvico durante alcune attività.
L’impegno fisico è sempre proporzionale al proprio livello o stato.
Il coach fornisce inoltre tutte le indicazioni per semplificare o adattare gli esercizi laddove vi sia necessità.

Cosa serve per partecipare?

Occorre un abbigliamento comodo e calzature con suola morbida, uniforme e medio-bassa.

A casa:

  • smartphone o PC o tablet
  • un tappetino
  • un ambiente tranquillo

Ma soprattutto, è indispensabile il desiderio di far nascere e riconoscere le grandi potenzialità personali, superando le naturali resistenze al cambiamento.

Gli incontri in diretta saranno registrati e si potranno rivedere più tardi?

Alcuni incontri in diretta saranno registrati e si potranno rivedere in qualunque momento.
Altri sono visibili solo in diretta e sono rirpoposti periodicamente, in modo da consentire a tutte di partecipare.

Chi ti accompagna nel percorso

Domenico Oliva

Dottore in Ostetricia e Personal Trainer Ostetrico®

  • Direttore della scuola di Personal Trainer Ostetrico riconosciuta da CSEN CONI
  • Direttore di Eupelvis, scuola di riabilitazione del pavimento pelvico.
  • Autore del testo “Fitness consapevole in gravidanza e post partum – Il primo manuale per professionisti: linee guida internazionali e principi metodologici.”
  • Pioniere del fitness nel percorso nascita con esperienza trentennale, dirige attualmente 5 Mammole Point in Lombardia.
  • Componente della commissione per la certificazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale “PMA Procreazione Medico Assistita” dell’Ospedale Villa Serena di Forlì – ACVPR 43-BO in rappresentanza della comunità di coppie infertili.
  • Docente in centinaia di corsi in ospedali nazionali e svizzeri e in diversi congressi medici.

Vuoi restare aggiornata? Scrivici

3 + 5 =